gototop

EventoMarisa Merz: dalle ricerche d’archivio, dalle testimonianze e dai luoghi di vita e lavoro al progetto di una nuova mostra personale (LAM, Lille, primavera 2024)

Marisa Merz: dalle ricerche d’archivio, dalle testimonianze e dai luoghi di vita e lavoro al progetto di una nuova mostra personale (LAM, Lille, primavera 2024)

Descrizione

Marisa Merz ci ha lasciato nel 2019. La prossima mostra che le sarà dedicata, al LAM di Lille nella primavera del 2024, sarà quindi la prima ad essere concepita senza l’artista e a basarsi esclusivamente sulla ricerca d’archivio, le testimonianze, l’indagine dei luoghi di vita e di lavoro. Unica donna nel gruppo dell’Arte Povera – di cui rappresenta una posizione radicalmente personale e defilata – Marisa Merz è autrice di opere che trascendono lo spazio-tempo della dimensione privata per affermarsi come atti di concentrazione che rivelano la struttura portante delle materie, delle forme, dei sentimenti umani… “A occhi chiusi gli occhi sono straordinariamente aperti” ha dichiarato l’artista, la cui pratica consiste nel tessere trame, svolgere l’azione del segnare e tracciare, accarezzare e modellare superfici, precarie e intense, che si dispongono in sequenze atemporali di tocchi, sfiori, accenni. Opere senza classificazioni, continuamente rilavorate nel corso degli anni e contigue allo scorrere dell’esperienza. Anche i loro titoli “vanno e vengono”, opere quindi del forse (o del “quasi” come ha scritto Hans Ulrich Obrist), effimere rivendicazioni di un principio d’indeterminazione che ci permette di riaprire gli occhi e accogliere meglio ciò che intorno e dentro di noi esiste, e cerca di esprimersi.

Relatori: Sebastien Delot (Co-curatore della mostra e Direttore delle Collezioni, Musée Picasso, Parigi, e già Direttore LAM-Lille Métropole Musée d’art moderne, d’art contemporain et d’art brut) e Andrea Viliani (Co-curatore della mostra e Direttore Museo delle Civiltà, Roma)

Lingua: Italiano

photo credits: Marisa Merz, L’Attico, Roma, 1969

Dove

Meeting Point

Quando

03/11/2023 - 14:30-15:30

Tipo di evento

Conversazione
Aggiungi ai preferiti
Artissima Digital
powered by