gototop

EventoOltre una moda: Collezionare Arte Africana conoscendone il Contesto

Oltre una moda: Collezionare Arte Africana conoscendone il Contesto

Descrizione

L’arte contemporanea africana ha recentemente attirato notevole attenzione da parte del mercato dell’arte. Questa attenzione ha spesso enfatizzato particolari stili e tendenze che molti collezionisti credono erroneamente possano definire l’intera arte del continente. Tuttavia, è importante sottolineare che un continente composto da 54 paesi non può essere ridotto a un unico stile, approccio o medium artistico. La comunità artistica globale ha appena iniziato a esplorare l’immensa diversità di talento ed espressione presenti in Africa. Le fiere d’arte rappresentano un’opportunità straordinaria per aprire la porta a questo mondo, ma è solo l’inizio. Per comprendere appieno l’arte di una regione, apprezzandone i meriti e l’importanza, sia dal punto di vista contemporaneo che storico, è fondamentale immergersi nel luogo e nel contesto, proprio come facciamo con l’arte europea.

In questo panel, avremo il piacere di parlare con il fondatore della Fondazione Moleskine, Adama Sanneh, e Stefano Pisci, un mediatore artistico multifunzionale, consulente, curatore ed editore, che lavora con artisti africani sia dentro che fuori dal continente. Saranno condivisi spunti interessanti per coloro che desiderano acquisire una comprensione più approfondita e avere maggiori opportunità di interagire con l’arte contemporanea africana.

Relatori: Adama Sanneh (Co-fondatore e CEO della Fondazione Moleskine), Stefano Pisci (Direttore Generale di Ladema Studio), Valerie Kabov (Co-fondatrice e Direttrice di First Floor Gallery Harare)

Lingua: Inglese

Troy Makaza – The Conquest of Lost Promises Part 13, 2023 (silicone infuso con pigmento, 55.00 x 77.00 cm). Copyright: l’artista e First Floor Gallery Harare

 

Dove

Book Corner

Quando

05/11/2023 - 13:00-14:00

Tipo di evento

Presentazione
Aggiungi ai preferiti
Artissima Digital
powered by