Main Partner
Il progetto WoW – World of Words, nato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nel 2023 nell’ambito del percorso triennale di valorizzazione dei tratti identitari della fiera IDENTITY, torna per il secondo anno con l’intenzione di valorizzare l’editoria e i suoi protagonisti, essenziali nella diffusione della contemporaneità.
WoW si concretizza in tre spazi:
EDICOLA
Una vera e propria edicola a cura di Reading Room, con una selezione di titoli italiani e internazionali che offrono l’occasione di scoprire progetti visionari capaci di ridefinire l’editoria periodica e il significato stesso della carta stampata.
EDITORIAL AREA
Un nucleo di stand individuali e display singoli creati ad hoc per offrire la massima visibilità alle riviste e agli editori partecipanti, valorizzando le singole specificità. Le riviste presenti sono Arte — Cairo, Artforum, Artribune, Canvas, CURA., Espoarte, exibart, Flash Art, INSIDE ART, MOUSSE e segno.
WOW TALKS
Un nuovo programma di talk, curato per il secondo anno da Francesca Spiller e ispirato al tema dell’edizione e alla visione futuristica di Richard Buckminster Fuller, mette in dialogo editori, artisti, filosofi, curatori e designer.
Attraverso questi approfondimenti, Artissima conferma il proprio ruolo di piattaforma di pensiero critico, favorendo l’incontro tra editoria indipendente, pratiche artistiche e ricerca culturale per la costruzione collettiva di un manuale operativo per il nostro tempo.
Lo space design dell’area TALK di WoW è a cura di Bolzan.
Lo spazio dedicato all’editoria è stato trasformato e valorizzato grazie al prezioso contributo della Dott.Gallina e all’innovazione dei suoi pannelli in policarbonato alveolare GreenoPoli® con trattamento arcoPure.