gototop

Main Partner

Main Partner

Arte under 35: la sfida estera

Aggiungi ai preferiti
Arte under 35: la sfida estera

Dove

Meeting Point

Quando

01/11/2025 - 16:30-17:30

Tipo di evento

Panel

Con l’obiettivo di comprendere il grado di internazionalizzazione delle giovani generazioni e valorizzare la loro creatività, Silvia Anna Barrilà, Franco Broccardi, Maria Adelaide Marchesoni e Marilena Pirrelli dell’Osservatorio Arte Contemporanea, sostenuto da Intesa Sanpaolo, hanno realizzato una nuova ricerca sul posizionamento internazionale degli artisti italiani o nati in Italia dal 1990. La generazione cresciuta nel mondo digitale ha iniziato a esporre dal 2010 e affronta con diversi media questioni legate all’identità e alla memoria, al genere e all’ambiente, alla tecnologia e ai conflitti. Dei circa 80 artiste e artisti rappresentati dalle 176 gallerie presenti ad Artissima 2025 sono stati monitorati formazione, premi, residenze, commissioni, mostre personali e collettive, presenze alle Biennali, Triennali e Festival, nelle collezioni e nei musei internazionali. Tali informazioni sono molto preziose anche per gli art advisor che beneficiano di questa articolata varietà di dati nel loro lavoro a favore delle collezioni e dei collezionisti.

Relatori: Michele Coppola, Executive Director Art, Culture and Heritage Intesa Sanpaolo, Director General Gallerie d’Italia; Luigi Fassi Direttore Artissima, Marilena Pirrelli, Giornalista, docente e analista dell’economia e del mercato dell’arte Osservatorio Arte Contemporanea; Sara Parodi, Wealth Advisor, Intesa Sanpaolo Private Banking, Wealth Management – Wealth Planning – Art Advisory; Antonella Crippa, moderatrice Art Advisory & Fair Value Coordinator Intesa Sanpaolo Art, Culture and Heritage – Group Chief Sustainability Officer Area

Lingua: italiano

Torna indietro