Main Partner
In occasione del 30° anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Artissima presenta un panel — curato congiuntamente con la Fondazione — che riunisce alcune delle voci più autorevoli a livello internazionale per esplorare come la creazione di collezioni e fondazioni possa rappresentare uno strumento concreto di trasformazione culturale.
Attraverso prospettive radicate in contesti geografici e sociali differenti, i relatori offriranno una visione ricca e inclusiva del collezionismo contemporaneo, mettendo in luce come lo sviluppo di una collezione possa essere strumento per immaginare nuovi scenari per il futuro.
In un momento in cui il ruolo del collezionista si evolve sempre più verso quello di catalizzatore culturale e sociale, il panel apre uno spazio di riflessione su questioni chiave: quale sia la responsabilità pubblica del collezionismo oggi e come questo possa influenzare il discorso sull’arte contemporanea? Come si sviluppa la relazione tra collezioni e istituzioni — tra visione personale e creazione di nuovi modelli di accesso, partecipazione e coinvolgimento, in particolare con le nuove generazioni?
In collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo