gototop

Main Partner

Main Partner
Blog

Premi e fondo acquisizioni

1 Ottobre 2025 Awarding

Artissima 2025 celebra la sua attitudine alla scoperta e riscoperta di talenti attraverso l’assegnazione di 13 premi, riconoscimenti e supporti organizzati in collaborazione con partner, fondazioni e istituzioni. Volti a valorizzare il lavoro di artisti e gallerie, i premi verranno assegnati in fiera da giurie internazionali composte da curatori e direttori dei principali musei d’arte contemporanea del mondo. Artissima 2025 promuove inoltre un fondo acquisizioni con il sostegno della Fondazione Arte CRT.

Fondo Acquisizioni Fondazione Arte CRT

In occasione del suo 25° anniversario, la Fondazione Arte CRT incrementa per il terzo anno consecutivo, per un totale di 300.000 euro, lo storico Fondo Acquisizioni a beneficio delle collezioni della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino e del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, centri di eccellenza piemontese e punti cardine nell’avvicinare all’arte un pubblico esteso ed eterogeneo, a livello locale, nazionale e internazionale.

 

Premio illy Present Future

Il premio, realizzato in collaborazione con illycaffè e giunto alla sua 25esima edizione, premia un artista della sezione curata Present Future – da sempre piattaforma per la scoperta di nuovi talenti – e offre un contributo importante all’affermazione degli artisti emergenti a livello internazionale.

Giuria: Katerina Gregos, Lauriane Gricourt, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Damien Zhang

 

Premio Orlane per l’Arte

Il premio, nato nel 2024 e promosso da Orlane, mira a sostenere la ricerca e il percorso imprenditoriale di una delle gallerie in fiera. Sarà selezionata la proposta espositiva che, nella valutazione di una giuria internazionale di curatori, rappresenti il miglior esempio di cura ed equilibrio nella valorizzazione degli artisti presentati.

Giuria: Lolita Jablonskiené, Andrea Lissoni, Bettina Steinbrügge

 

Premio Tosetti Value per la fotografia

Tosetti Value – Il Family office conferma il proprio supporto ad Artissima promuovendo per il sesto anno consecutivo un premio per la fotografia, che verrà assegnato ad un artista il cui lavoro fotografico sia particolarmente interessante per comprendere la situazione storico-sociale ed economica attuale.

Giuria: Lucrezia Cippitelli, Walter Guadagnini, Letizia Ragaglia

 

Premio VANNI #artistroom

Il premio, sostenuto dal 2019 da VANNI occhiali, prosegue l’esplorazione delle contaminazioni possibili tra la genialità dell’arte contemporanea e l’eyewear design. Verrà assegnato a un artista la cui ricerca artistica possa offrire uno sguardo originale sulla realtà, aprendo, come farebbe una lente, un orizzonte inaspettato e sorprendente.

Giuria: Nicolas Ballario, Cristian Chironi, Fiammetta Griccioli

 

Matteo Viglietta Award

Il riconoscimento, promosso da Collezione La Gaia e giunto alla sua quarta edizione, è pensato per ricordare Matteo Viglietta, grande e appassionato collezionista che ha avuto un legame particolarmente forte con Artissima fin dagli esordi. Si espliciterà nell’acquisizione di un’opera individuata dalla Collezione per entrare a far parte della stessa.

 

Carol Rama Award

Giunto alla sua sesta edizione, il Carol Rama Award si arricchisce di un nuovo importante sostegno. Accanto alla Fondazione Sardi per l’Arte, che con la sua visione ha dato origine e continuità al progetto, il Premio accoglie la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino. Il riconoscimento verrà assegnato all’artista che interpreta, attraverso la sua ricerca e il suo lavoro, l’ideale di creatività femminile non-convenzionale e la libertà artistica che Carol Rama incarnava e trasmetteva con le sue opere e la sua personalità.

Giuria: Michela Alessandrini, Véronique Collard-Bovy, Giorgio Di Domenico

 

Premio Diana Bracco Imprenditrici ad Arte

Il premio, nato nel 2023 da un’iniziativa inedita, promossa dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Roberto De Silva e Diana Bracco di Milano, è dedicato a valorizzare la figura della gallerista come imprenditrice. Verrà assegnato a una gallerista donna emergente, italiana o straniera, la cui galleria abbia almeno una sede in Italia e la cui storia imprenditoriale manifesti una significativa attenzione volta alla ricerca e alla qualità artistica.

Giuria: Elisabetta Barisoni, Monica Bonvicini, Christian Leveet

 

Premio Oelle Mediterraneo Antico

Promosso per il quarto anno dalla Fondazione Oelle, il premio prevede la selezione, da parte di una giuria internazionale, di un artista che avrà l’opportunità di vivere una residenza in Sicilia, volta alla produzione di un’opera che esplori la contaminazione tra linguaggi e culture contemporanee del Mediterraneo. Al termine della residenza verrà prodotta e organizzata una mostra che sarà accolta in una delle sedi espositive della Fondazione.

Giuria: Caterina Riva, Alberto Salvadori, Andrea Viliani

 

Premio Pista 500

Nato nel 2023 in collaborazione con la Pinacoteca Agnelli, il premio dà la possibilità a un artista di realizzare un’opera per il billboard permanente sulla Pista 500, progetto di installazioni artistiche site-specific sul tetto del Lingotto, a due passi da Artissima. L’opera verrà inaugurata in occasione di Artissima 2026.

Giuria: Claude Adjil, Hendrick Folkerts, Pietro Rigolo, Nicola Trezzi

 

Premio “ad occhi chiusi…”

Fondazione Merz riconferma per il quinto anno il premio che mira a selezionare l’artista internazionale che meglio rispecchia le attività di ricerca della Fondazione sulla giovane arte del Mediterraneo. L’artista vincitore avrà la possibilità di partecipare a una residenza in Sicilia.

Giuria: Beatrice Merz, Marta Mestre, Antonia Scintilla, Giulia Turconi

 

Vilnius Residency Prize (NEW!)

Nell’ambito del programma Cultura Lituana in Italia 2025-2026 e in dialogo con la Città di Vilnius e l’Ambasciata della Repubblica di Lituania nella Repubblica Italiana, Artissima promuove la prima edizione del premio Vilnius Residency Prize, che offre a due artisti, selezionati dal CAC Vilnius nella persona di Valentinas Klimašauskas, l’opportunità di svolgere una residenza con un solido supporto curatoriale e un accesso privilegiato alla rete culturale lituana.

 

Premio Ettore e Ines Fico

Promosso dal MEF Museo Ettore Fico di Torino e giunto alla sua sedicesima edizione, il premio continua a promuovere e valorizzare il lavoro dei giovani artisti attraverso un’acquisizione. Il vincitore verrà selezionato dalla direzione del MEF tra gli artisti distintisi per poetica creativa e ricerca a livello internazionale.

 

Artissima New Entries Fund

Sostenuto dalla fiera per il terzo anno, il fondo supporta economicamente tre espositori della sezione New Entries, ritenuti da una giuria internazionale come più meritevoli per la qualità artistica della proposta di partecipazione ad Artissima. New Entries è la sezione che accoglie le più interessanti gallerie internazionali emergenti per la prima volta presenti a Torino e il fondo intende valorizzare l’alta capacità di scouting della fiera.

Giuria: Zippora Elders, Robert Leckie, Lucas Morin, Maja Wismer

Iscriviti alla newsletter

Artissima Digital
powered by