Main Partner
Main Section raccoglie le gallerie più prestigiose del panorama artistico internazionale: protagonisti affermati che offrono a collezionisti e visitatori una rassegna di altissima qualità.
Monologue/Dialogue è riservata a quelle gallerie con un taglio sperimentale che intendono presentare una proposta curata in forma di stand monografico o di dialogo tra due artisti.
New Entries è la sezione di Artissima riservata alle giovani gallerie internazionali, attive da meno di cinque anni e presenti per la prima volta in fiera per offrire una vivace panoramica di nuovi linguaggi e visioni dalla scena artistica globale.
Art Spaces & Editions è la speciale sezione della fiera dedicata alle gallerie e agli spazi non-profit che presentano edizioni, stampe e multipli di artisti contemporanei.
Present Future è la sezione di Artissima dedicata ai talenti emergenti, preferibilmente di età inferiore ai 40 anni. Gli artisti sono selezionati in base a progetti specifici presentati dalle gallerie di riferimento. La sezione ospita progetti monografici e si pone l’obiettivo di mettere in risalto le tendenze più innovative che stanno caratterizzando il panorama artistico internazionale.
Back to the Future presenta progetti monografici di pionieri dell’arte contemporanea che hanno esplorato diversi metodi e possibilità di comunicazione tra gli anni 1940-90. I temi trattati includono il linguaggio come medium, la cibernetica, le interazioni uomo-macchina e i primi esperimenti coi media, oltre a riflessioni critiche su condizioni e limiti della comunicazione.
Disegni è l’unica sezione nelle fiere italiane dedicata a questo mezzo espressivo. Presenta progetti concepiti come mostre personali che valorizzino l’autenticità e l’autonomia dell’opera su carta. La sezione promuove l’unicità del disegno e la sua innata immediatezza, come prima traduzione dell’idea dell’artista nel mondo e unico accesso senza filtri al suo modo di creare.