Main Partner
Intesa Sanpaolo, Main Partner della fiera, rinnova per il quinto anno il sostegno ad Artissima. La fiera e Intesa Sanpaolo condividono l’idea che l’arte sia un motore fondamentale per riattivare meccanismi virtuosi di dinamismo sociale e arricchimento culturale.
Nel 2024, Artissima e Intesa Sanpaolo hanno presentato la terza edizione della rassegna di film e video d’artista, ospitata negli spazi di Gallerie d’Italia – Torino, con la mostra The Underground Cinema, a cura di Irene Calderoni (Direttrice artistica, Scuola Piccola Zattere, Venezia). La rassegna di opere video, molte delle quali esposte per la prima volta in Italia, ha visto la partecipazione di artiste internazionali rappresentate dalle gallerie partecipanti ad Artissima: Pauline Boudry & Renate Lorenz (Ellen de Bruijne Projects, Amsterdam), Alice Bucknell (IMPORT EXPORT, Varsavia), Stephanie Comilang (ChertLüdde, Berlino), Pauline Curnier Jardin (Ellen de Bruijne Projects, Amsterdam; ChertLüdde, Berlino), Valentina Furian (UNA, Piacenza), Lungiswa Gqunta (WHATIFTHEWORLD, Cape Town), Beatrice Marchi (Federico Vavassori, Milano), Lili Reynaud Dewar (Layr, Vienna), Silvia Rivas (Rolf Art, Buenos Aires).
Traendo spunto dalle peculiarità della sala espositiva del museo, architettura ipogea e immersiva, il titolo – The Underground Cinema – ha voluto rievocare le riflessioni di Robert Smithson sulla fruizione cinematografica come esperienza fisica e psichica di abbandono, in cui la memoria della visione si perde in “una selva di altrove”. La selezione delle opere, presentate in una sequenza di montaggi caleidoscopici, ha istituito molteplici rispecchiamenti con uno stato quasi-ipnotico, liminale, non tuttavia come forma di distacco dalla realtà, ma come strategia di accesso a un livello più profondo di memoria, desiderio, conoscenza e azione. In dialogo con la più ampia cornice tematica di Artissima, il progetto ha esplorato immaginari onirici, sospesi tra la veglia e il sonno, la luce e l’oscurità, la realtà e la sua proiezione sullo schermo.
Il dialogo tra Intesa Sanpaolo e Artissima è inoltre proseguito in fiera con la presentazione di un progetto espositivo originale, confermando il valore della partnership. Presso lo stand di Intesa Sanpaolo, sono state esposte le vedute urbane del fotografo Olivo Barbieri, anticipando la mostra in programma a febbraio 2025 nell’ambito della rassegna La Grande Fotografia Italiana presso le Gallerie d’Italia – Torino. Le fotografie di Barbieri, recentemente acquisite nelle collezioni d’arte di Intesa Sanpaolo, hanno dialogato con tre dipinti della collezione del Gruppo, creando un confronto stimolante tra fotografia urbana contemporanea e pittura tradizionale.