“Quando si disegna, si va in posti in cui non si è mai stati” – Peter Rich
Nel 2018 Artissima, in collaborazione con Moleskine – la marca che ha riportato in vita il leggendario, anonimo, taccuino degli artisti e intellettuali degli ultimi due secoli – ha presentato Disegnare l’invisibile, nuovo progetto speciale nato in occasione della 25esima edizione della fiera e curato dall’artista Marzia Migliora.
Disegnare l’invisibile è stato un progetto formativo che ha invaso tutti gli spazi della fiera, articolandosi in una serie di lezioni itineranti e performative di disegno, aperte a studenti delle Accademie d’Arte piemontesi e lombarde selezionati attraverso una call.
Il progetto è nato dal desiderio di Marzia Migliora di approfondire e ritrarre il processo nascosto che sta dietro all’opera d’arte: l’invisibile che rimane celato dietro a una scultura, una performance, o un dipinto. Con il disegno, la tecnica con cui i bambini iniziano a relazionarsi con il mondo fisico che li attornia, l’artista e gli studenti hanno provato a svelare e a raccontare il processo creativo sfruttando lo stile unico e personale di ogni partecipante, collezionando così nuovi impulsi, nuove visioni e nuove opere.
Con Disegnare l’invisibile, Artissima e Moleskine hanno costruito all’interno della fiera un progetto di formazione che ha offerto ai giovani studenti la possibilità di confrontarsi con una grande artista, sperimentando un’esperienza di creazione dell’arte contemporanea.
Abbiamo raccolto decine di spunti, tracce, disegni fissati sui taccuini dai partecipanti. Qui di seguito ve ne presentiamo una selezione, organizzata secondo il tema individuato da Marzia Migliora durante le sue lezioni in fiera, ovvero l’Arte che genera l’Arte. Nella sequenza compaiono prima le foto delle opere presenti negli stand delle gallerie, poi la rielaborazione che ne hanno dato i partecipanti al workshop.
- Artissima 2018
- Artissima 2018
- Disegnare l’Invisibile
- Disegnare l’Invisibile
- Jocelyn Wolff Gallery. Hans Schabus, Die feindlichen Gewalten, 2016. Ph. François Doury
- Artissima 2018 & Moleskine – Marzia Migliora. Disegnare l’invisibile
- Vistamare Gallery. Linda Fregni Nadler, Flower Peddler, 2018. Ph. Filippo Armellin
- Artissima 2018 & Moleskine – Marzia Migliora. Disegnare l’invisibile
- Thomas Schulte Gallery. David Hartt. Ph. Perottino-Piva-Bottallo
- Artissima 2018 & Moleskine – Elisa Pellizzari. Disegnare l’invisibile
- Prometeo Gallery. Maria José Arjona. Ph. Perottino-Piva-Bottallo
- Artissima 2018 & Moleskine – Chiara Cadei. Disegnare l’invisibile
- Zak | Branicka Gallery. Jarosław Kozłowski, Library of Time, 2007. Ph. Perottino-Piva-Bottallo
- Artissima 2018 & Moleskine – Serena Bertani. Disegnare l’invisibile
- P420 Gallery. June Crespo, To be two, 2018.
- Artissima 2018 & Moleskine – Stefano Scagliola. Disegnare l’invisibile
- Steve Turner Gallery. Claire Milbrath.
- Artissima 2018 & Moleskine – Cai Ying Chao. Disegnare l’invisibile
- MassimoDeLuca Gallery. Filippo Berta, Sulla Retta Via, 2014.
- Artissima 2018 & Moleskine – Lorenzo Gnata. Disegnare l’invisibile
- Sicardi Ayes Bacino Gallery. Marie Orensanz, Expansion, 1989. Ph. Jean-Louis Losi
- Artissima 2018 & Moleskine – Fabia Lucco Castello. Disegnare l’invisibile
- Giorgio Persano Gallery. Nicola De Maria, La Libertà, 2016. Ph. Perottino-Piva-Bottallo
- Artissima 2018 & Moleskine – Marco Abrate. Disegnare l’invisibile