gototop
Public days: 3 - 5 novembre 2023

Il Curatore Planetario

Partendo da una riflessione sul tema dell’edizione di Artissima 2023, Relations of Care, CURA. magazine presenta Il curatore planetario, una serie di talk concepiti come un unico flusso di pensiero e di confronto sul tema della cura, in cui una rosa di pensatori, tra cui l’antropologo brasiliano Renzo Taddei, insieme ad artisti e curatori, sono invitati a prendere parte al dialogo. Il ciclo di talk animerà il Meeting Point nella giornata di sabato 4 novembre.

Il confronto sul tema del prendersi cura, non è concepito unicamente nei confronti del pianeta, dell’ambiente e delle altre specie, ma di ogni forma vivente e non vivente che ci circonda. Il prendersi cura è in ogni aspetto della quotidianità e riguarda, come raccontano gli ospiti invitati, non solo l’ambiente, gli alberi, la natura, gli animali, le relazioni interspecie, ma altresì le forme di convivenza e di co-abitazione, il design, e l’arte. Curare non significa solo intuire, creare, connettere, dare vita a forme, energie e pensiero nuovo, ma anche avere un ruolo comunitario attivo e sostenibile. Se il giardiniere planetario di Gilles Clement era chiamato a prendersi cura del proprio giardino, il curatore planetario chiamato in occasione di questo ciclo di incontri, ci invita indistintamente a prenderci cura del pianeta e ci chiama a un nuovo atto di responsabilità verso il mondo vivente.

Così nella prospettiva futura della fiera, Artissima festeggia i suoi 30 anni celebrando e indagando nuove forme di cura capaci di guardare al futuro e immaginare nuovi possibili scenari.

Artissima Digital
powered by