Artissima presenta il nuovo podcast Lo stereoscopio dei solitari, un viaggio attraverso storie di vite che si intrecciano con il mondo dell’arte, raccontate da dodici autori d’eccezione.
Galleristi, drammaturghi, performer, scrittori e musicisti condividono l’attrazione per la creazione artistica disegnando liberamente la propria narrazione nata da urgenze interiori, fascinazioni e ricerche personali. E come le immagini stereoscopiche – e nella suggestione del titolo che richiama il romanzo di J. Rodolfo Wilcock (edito da Adelphi) –, le voci evocano la tridimensionalità delle storie narrate, dando forma attraverso la parola alla singolarità di ciascuna di esse.
Lo stereoscopio dei solitari è una produzione di Artissima, realizzata in collaborazione con Il Giornale dell’Arte e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
—
Ascoltalo anche su
Spotify | Amazon Music | Google Podcast | Apple Podcast | iHeart | deezer
—
► Ep. 01 | Guido Costa
Il racconto della prima mostra in Italia di Damien Hirst diventa occasione per il gallerista torinese Guido Costa per riflettere sull’evoluzione del mercato dell’arte negli ultimi trent’anni.